Categorie
News Sahaja Yoga Italia

“Non ho mai provato così tanta serenità”: le testimonianze di chi ha iniziato a meditare

Corsi di meditazione Sahaja Yoga

Serenità, quiete, leggerezza interiore: i benefici che si possono trarre dalla meditazione sono molti, come confermano le parole di chi partecipa ai corsi di meditazione Sahaja Yoga.

Non ho mai provato così tanta serenità come da quando ho iniziato a meditare − rivela Andrea, che frequenta gli incontri organizzati nella città di Treviso − Sahaja Yoga sta facendo molto per me, sono felice di averlo incontrato e ringrazio tutte le persone stupende che tengono i corsi”.

I corsi di meditazione Sahaja Yoga si svolgono con incontri settimanali e sono gratuiti e rivolti a tutti. Vengono organizzati in tutt’Italia e offrono l’occasione di sperimentare la meditazione, come racconta Lucia:

“La mia esperienza con la meditazione è cominciata davanti un computer qualche mese fa, seguendo dal sito internet di Sahaja Yoga una pagina che spiegava dettagliatamente tutti i passi necessari per iniziare a meditare. Ho subito iniziato il corso di meditazione sotto la guida di alcune persone meravigliose, sempre molto premurose. Avendo sofferto in passato di lunghi periodi di ansia, ero spaventata perché non sapevo come sarebbe potuto essere immergersi dentro se stessi, laddove il problema “fa male”. Ho da subito iniziato a meditare regolarmente anche a casa e, un po’ alla volta, si è stabilizzata dentro di me una nuova sensazione di quiete e leggerezza interiore. Ora dedico molto più tempo a rilassarmi e riesco ad affrontare la giornata senza preoccuparmi troppo. Recentemente ho partecipato a una giornata dedicata a trattamenti come il pediluvio. Lì ho potuto concretamente provare cosa vuol dire sentire il “paradiso” dentro se stessi! Guardandomi allo specchio ho scorto in me una luce completamente diversa”.

Gli incontri di meditazione Sahaja Yoga si tengono ogni settimana nelle varie sedi situate in numerose città d’Italia. Per partecipare, non è richiesto alcun tipo di abbigliamento particolare. Per scoprire in quali città vengono organizzati i corsi, è possibile consultare la mappa che si trova nella sezione corsi gratuiti di questo sito, che contiene orari, indirizzi e contatti dei referenti a cui è possibile chiedere maggiori informazioni.

Categorie
News Sahaja Yoga Italia

Meditazione per vincere la paura

Sahaja yoga Italia meditazione

Una delle emozioni che proviamo frequentemente è la paura. È una funzione naturale del nostro organismo, indispensabile per la nostra auto-conservazione e auto-protezione ma, al giorno d’oggi, in tempi così incerti, l’aver paura è ormai un’abitudine.

Quando proviamo questo sentimento avvertiamo sgradevoli sensazioni somatiche che indicano lo scatenamento di cambiamenti fisici repentini e poco piacevoli.
Per evitare i ben noti sintomi della paura, la psiche individuale la maschera attraverso l’orgoglio: un uomo orgoglioso potrebbe essere in realtà egoista e pieno di insicurezze, timoroso di mostrare la propria debolezza.
L’orgoglio ci fa spesso assumere un atteggiamento di superiorità e di critica verso gli altri. La critica implica un giudizio ma, per essere un buon giudice, dovremmo possedere una conoscenza il più possibile esaustiva del soggetto criticato. Restiamo così intrappolati in un sottile gioco psicologico che non ci permette di avere una visione chiara e distaccata. Per questo motivo non ci si può aspettare imparzialità da un individuo timoroso, egoista e orgoglioso.

Come superare le nostre paure?

Esse sono spesso generate dall’ignoranza e da false identificazioni: è stato detto da molti che in realtà noi non siamo il nostro corpo, i nostri pensieri, le nostre azioni, la nostra reputazione, i nostri sentimenti, le nostre relazioni. Nella nostra essenza siamo puro spirito, il Sé.

Ma come toccare con mano questa verità?

Spesso è un qualcosa che intuiamo attraverso le nostre emozioni, ma, per sradicare da noi completamente la paura, dovremmo identificarci totalmente con la nostra vera essenza. Per questo è necessario ottenere la realizzazione del Sé e stabilizzarla con l’esperienza della consapevolezza senza pensieri. In questo stato non abbiamo bisogno di pensare per essere consapevoli: la nostra mente è quieta, il nostro animo è in pace, siamo soddisfatti senza aver nessun desiderio impellente che, per sua natura, può solo proiettarci continuamente all’esterno, in una ricerca che non troverà mai fine. Ma come il neonato è assorbito completamente nell’atto del succhiare il latte, dalla madre che lo ammanta di pace e sicurezza, così noi possiamo abbandonarci a quella scintilla dell’amore divino che è dentro ognuno di noi.

Categorie
News Sahaja Yoga Italia

MediTiamo Roma su Rai 2 a “Tutto il bello che c’è”

#meditiamoroma    #innerpeaceday

 Le telecamere della Rai raccontano il grande evento allo Stadio Olimpico: l’esibizione di Yoann Fréget, i progetti dei volontari di Sahaja Yoga, le tecniche di meditazione e gli artisti internazionali.

Durante la trasmissione “Tutto il bello che c’è”, su Rai 2 con Loretta Cavaricci, è andato in onda un servizio su Meditiamo Roma, l’evento di sabato 10 ottobre 2015 grazie a cui oltre tremila persone, provenienti da tutt’Italia, hanno provato la meditazione tra danze e musica con artisti internazionali.

L’iniziativa, organizzata dalle associazioni Vishwa Nirmala Dharma e Inner Peace, in collaborazione con la compagnia Theatre of Eternal Values, è stata patrocinata dal Coni e dall’assessorato Cultura e sport del Comune di Roma capitale.

Un ringraziamento speciale a Maria Grazia Capulli.

Categorie
News Sahaja Yoga Italia

Totti e Keita, insieme per la pace, vi invitano a MediTiamo Roma

#meditiamoroma   #innerpeaceday

Il capitano dell’AS Roma e l’attaccante della SS Lazio uniti per la pace invitano tutti a partecipare al grande evento di sabato allo Stadio Olimpico.

Francesco Totti, capitano della Roma, e Keita Baldé Diao, attaccante della Lazio, hanno registrato un video in occasione di MediTiamo Roma, giornata in cui la Città eterna diventerà la capitale della meditazione.

Sabato 10 ottobre, dalle 11 alle 13, allo Stadio Olimpico (tribuna Montemario), migliaia di cittadini provenienti da tutta Italia daranno vita a una manifestazione con artisti internazionali per raggiungere assieme uno stato di “unione e pace interiore”. A organizzare sono le associazioni Vishwa Nirmala Dharma e Inner Peace, partner ufficiali dell’Unesco “Center for Peace”, in collaborazione con la compagnia Theatre of Eternal Values. L’incontro è patrocinato dal Coni e dall’assessorato Cultura e sport del Comune di Roma capitale. L’ingresso è gratuito e aperto a tutti.

“Migliorare se stessi per migliorare il luogo in cui si vive: è questo – spiegano gli organizzatori – l’invito che vogliamo rivolgere ai cittadini romani e a tutti quelli che arriveranno da ogni parte d’Italia. Con la meditazione possiamo infatti riscoprire le nostre infinite risorse, quando la mente fa silenzio e la pace interiore ci racconta una verità che non abbiamo mai sperimentato prima. Non è una fuga dalla realtà, ma un mezzo straordinario per migliorare concretamente il mondo in cui viviamo. Partiamo così dalla capitale, cuore pulsante della nazione, città eterna, museo a cielo aperto, grande centro politico e culturale: un luogo che merita di risplendere. Sabato potremo meditare tutti allo Stadio Olimpico, immersi nella gioia e nella musica. Con la consapevolezza che uniti si fa davvero la differenza”.

“MediTiamo Roma” sarà un mix di musica e meditazione. Uno spettacolo, con artisti provenienti da tutto il mondo, tra cui Yoann Freget, enfant prodige del nuovo gospel e vincitore della versione francese di The Voice. E un incontro, in cui sarà possibile sperimentare le tecniche di Sahaja Yoga, per sciogliere tensioni e blocchi interiori, e raggiungere uno stato di benessere a livello fisico, mentale ed emozionale. L’esperienza non richiede posizioni o abbigliamento particolari: basta stare comodamente seduti e seguire alcune semplici meditazioni proposte, per provare un naturale stato di gioia e pace interiore.

Lo Stadio Olimpico si trova in viale dei Gladiatori a Roma.

Per informazioni visitate il sito www.meditiamoroma.it

info@meditiamoroma.it
info@sahajayoga.it
+39 339 6319454; +39 348 3090532

Categorie
News Sahaja Yoga Italia

MediTiamo Roma: il 10 ottobre, allo Stadio Olimpico

LocandinaA4_lowUn’occasione per meditare immersi nella gioia e nella musica

Roma diventa capitale dello yoga e ospita, nello stadio più celebre d’Italia, un evento unico: MediTiamo Roma, manifestazione gratuita e aperta a tutti che darà l’occasione a chiunque lo vorrà di provare la tecnica della meditazione. 

Sabato 10 ottobre 2015 la Tribuna Monte Mario dello Stadio Olimpico di Roma si riempirà di musica e artisti provenienti da tutto il mondo con un unico scopo: raggiungere uno stato di pace e unione.

La manifestazione, gratuita e aperta a tutti, permetterà di sperimentare alcune semplici tecniche di meditazione Sahaja Yoga per sciogliere tensioni e blocchi interiori e raggiungere uno stato di benessere a livello fisico, mentale ed emozionale. Una meditazione molto semplice che non richiede posizioni e abbigliamento particolari: nella cultura sahaj, la meditazione è una risorsa interiore infinita che, insegnandoci a cambiare noi stessi, può essere la via spontanea per cambiare la società.

L’appuntamento è sabato 10 ottobre dalle 11:00 alle 13:00. L’evento si svolgerà anche in caso di maltempo.

Lo Stadio Olimpico si trova in viale dei Gladiatori a Roma.

L’evento, organizzato con l’obiettivo di diffondere i valori universali attraverso la tecnica di meditazione Sahaja Yoga, fondata da Shri Mataji Nirmala Devi, è promosso da Sahaja Yoga ItaliaInner Peace Day e Theatre of Eternal Values.

Per informazioni:
www.meditiamoroma.it
info@meditiamoroma.it
info@sahajayoga.it
+39 328 4869422

Categorie
News Sahaja Yoga Italia

Sahaja Yoga a Expo Milano 2015: ci trovate al Padiglione Basmati

SY_immagine

Continua la partecipazione a Expo Milano 2015 di Sahaja Yoga: lo stand sarà presente fino al 31 ottobre, tutti i giorni dalle 10:00 fino alle 22:00.

I visitatori dell’Esposizione Universale hanno, infatti, l’opportunità di rilassarsi presso lo stand di Sahaja Yoga, con l’opportunità di provare per la prima volta la meditazione e di riscoprire la propria energia interiore. Inoltre, tutti i fine settimana, Sahaja Yoga porta a Expo musica e concerti dalle 19:00 alle 22:00.

Sahaja Yoga si trova al Padiglione Basmati all’interno del Cluster del riso.

 01_MappaExpo2015_ITA_WEB

Il Padiglione Basmati è stato realizzato da Amity University, organizzazione indiana non-profit che fornisce programmi educativi in India e nel mondo, e da Global Foundations, organizzazione non governativa che mira a garantire il diritto all’educazione ai poveri e ai diseredati, migliorando il ruolo e il potere delle donne nella società. Il Padiglione devolverà i fondi raccolti per sostenere l’educazione femminile.

Il cluster del riso ricorda un’immensa risaia ed è interamente dedicato a questo cereale versatile e nutriente. Il cluster si presenta come un percorso tematico dove il visitatore può attraversare le tappe della storia del riso intrecciando i racconti provenienti dai diversi Paesi e approfondendo le innovazioni introdotte nel corso del tempo: tour virtuale del cluster del riso.

A questo link è possibile scaricare la mappa di Expo Milano 2015.

Categorie
News Sahaja Yoga Italia

Massimo Angelini presenta “Participio futuro” a Parco Mongiardino

7agostoMongiardino

 

Venerdì 7 agosto, alle ore 17:30, Massimo Angelini presenterà il suo libro “Participio futuro. Dalla terra alla bellezza per tornare al simbolo” a Parco Mongiardino a Mongiardino Ligure.

Lo scrittore Massimo Angelini, classe 1959, è autore di ricerche e scritti dedicati alla storia delle mentalità, ai processi di formazione delle comunità locali fra antico regime ed età contemporanea, alla tradizione rurale, alla cultura della biodiversità, al sacro e alla dimensione dei simboli. Oggi si dedica soprattutto allo studio e alla riflessione su questioni di spiritualità e antropologia filosofica.

L’incontro sarà moderato dall’assessore Giancarlo Pittella del comune di Rocchetta Ligure, alla presenza di Maurizio Carucci, Giuliano Cordone e Luca Balletti.

L’incontro di venerdì 7 agosto sarà il secondo appuntamento della rassegna “Settimanalmen-tè”, che ogni venerdì del mese di agosto metterà a confronto autori e lettori su temi di interesse per lo sviluppo della Val Borbera, territorio fuori dalle mete del turismo tradizionale ancora poco conosciuto, ma di grande valore naturalistico. Le presentazioni saranno accompagnate dalla degustazione di tè della tradizione indiana.

 

Per arrivare a Parco di Mongiardino, Mongiardino Ligure (ex Adventure Park): autostrada A7, uscita Vignole Borbera, verso Val Borbera e Rocchetta Ligure, quindi seguire le indicazioni per Adventure Park Val Borbera.

Per ulteriori informazioni su Parco Mongiardino visita il sito e la pagina Facebook.

Categorie
News Sahaja Yoga Italia

Concert-show Breath of the Earth: l’11 agosto a Milano

BreathoftheEarth

Dopo il grande successo del 5 maggio al Teatro di Milano, torna il concerto-spettacolo Breath of the Earth – il respiro della terra – con la Divine Symphony Orchestra e l’Orchestra Antonio Vivaldi.

L’appuntamento è martedì 11 agosto, alle ore 21:00, al Castello Sforzesco di Milano nel Cortile delle Armi. L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

Per informazioni e prenotazioni: +39 366 1045 027; info@tevtheatre.com.

Breath of the Earth è un evento unico nel suo genere, una celebrazione emozionante dell’energia vitale del nostro pianeta portata sul palco dalla Divine Symphony Orchestra – diretta da Alexander Dmitriev – in collaborazione con l’Orchestra Antonio Vivaldi – diretta da Lorenzo Passerini – con musicisti solisti classici, etnici e attori. Un arazzo di musica ispirata da ritmi e melodie di Oriente e Occidente, intessuto di testi tratti dalle letterature del mondo e dalle composizioni di cantautori internazionali, che rendono omaggio alla nostra grande madre Terra, l’origine e nutrice di tutte le forme di vita. Un percorso che passa attraverso gli elementi della natura, verso la realizzazione interiore del Sé e la pacifica coesistenza sulla Terra.

Al concerto-spettacolo sarà possibile ammirare le performance di artisti come Tim Bruce, Jeremy Clancy, Deborah EckmanYoann Freget, Monia Giovannangeli, Rachelle Jeanty, Sunny Levi, e Victor Vertunni; con composizioni, ispirate dalla natura and dagli elementi, di Carlo Gizzi, Emiliano Gabrieli, Tuomas KantelinenDmitri OrlovPiergiorgio Ratti.

Breath of the Earth è una produzione di Theatre of Eternal Values, con la regia di Monia Giovannangeli e Carlo Gozzi come Direttore musicale. Nel sito di TEV è possibile vedere il programma di sala.

 

Per indicazioni su come raggiungere il Castello Sforzesco, consulta la mappa.

Categorie
News Sahaja Yoga Italia

Maurizio Pallante presenta il suo ultimo libro a Parco Mongiardino

Locandina31Lug15

 

Venerdì 31 luglio, alle ore 17:30, Maurizio Pallante presenterà il suo libro “I Monasteri del terzo millennio” a Parco Mongiardino a Mongiardino Ligure.

Lo scrittore Maurizio Pallante, autore di importanti pubblicazioni sui temi della politica energetica e delle tecnologie ambientali, è il fondatore del “Movimento per la Decrescita Felice” in Italia, rivoluzione culturale che si propone di ridurre il consumo delle merci che non soddisfano nessun bisogno. L’ultimo lavoro di Pallante, dal titolo “I Monasteri del terzo millennio”, riflette sulla necessità di ripensare l’attuale modello di sviluppo economico e sulla necessità di costruire modelli produttivi basati sulla collaborazione e sull’autosufficienza, alimentare ed energetica.

Alla presentazione del libro, che sarà accompagnata da una degustazione di tè, saranno presenti i professori dell’Università di Torino Filippo Barbera, esperto di politiche di sviluppo locale, e Natale Spineto, docente di Storia delle Religioni non cristiane. L’incontro sarà moderato dalla dott.ssa Irene Zembo, studiosa di tematiche ambientali, conosciuta nel territorio per la sua attività di animazione della Proloco di Cabella Ligure.

L’incontro di venerdì 31 luglio segnerà l’inizio della rassegna Settimanalmen-tè, che ogni venerdì del mese di agosto metterà a confronto autori e lettori su temi di interesse per lo sviluppo della Val Borbera, territorio fuori dalle mete del turismo tradizionale ancora poco conosciuto, ma di grande valore naturalistico.

 

Per arrivare a Parco di Mongiardino, Mongiardino Ligure (ex Adventure Park): autostrada A7, uscita Vignole Borbera, verso Val Borbera e Rocchetta Ligure, quindi seguire le indicazioni per Adventure Park Val Borbera.

Per ulteriori informazioni su Parco Mongiardino visita il sito e la pagina Facebook.

Categorie
News Sahaja Yoga Italia

Festival “Cultura dello Spirito”: 4, 8 e 9 agosto a Expo e in Val Borbera

sito-festival

Musica, teatro, danza, yoga e natura: anche quest’anno torna l’appuntamento con il Festival “Cultura dello Spirito”, giunto alla settima edizione.

Il Festival, che attira ogni anno migliaia di visitatori, si terrà nei giorni di sabato 8 e domenica 9 agosto in Val Borbera in Località Chiappetti ad Albera Ligure, Alessandria, con il patrocinio della Regione Piemonte e della Provincia di Alessandria. Oltre alla musica e alla danza, i visitatori troveranno anche mostre d’arte, bancarelle artigiane, menù multietnici e un ampio spazio dedicato ai bambini. L’ingresso è a offerta libera e aperto a tutti.

Il Festival sarà una kermesse internazionale dedicata all’integrazione e alla pace interiore, con artisti provenienti dai quattro angoli del globo per celebrare l’energia per la vita presente in natura e negli esseri umani con musica, esibizioni di teatro e danza, spettacoli, conferenze e laboratori di meditazione yoga.

La grande novità di quest’anno sarà l’anteprima del Festival martedì 4 agosto, a Expo Milano 2015 nel Padiglione della Società Civile, a Cascina Triulza. Alle 20:30, infatti, inizierà “Kumbha”, il concerto-spettacolo con artisti come Rachelle Jeanty, Anandita Basu e gli Indialucìa, il gruppo simbolo della fusion tra Oriente e Occidente. I visitatori dell’Esposizione universale potranno così sperimentare un viaggio dalle danze maori della Nuova Zelanda ai grandi maestri di sitar indiani, dalla musica celtica ai ritmi emozionanti del flamenco, passando per i qawwali della tradizione Sufi, la dolcezza melodica dei ragahindustani e la bellezza spumeggiante dei balli Kuchipudi.

La rassegna, ospitata dalla fondazione mondiale “Sahaja Yoga – Shri Mataji Nirmala  Devi”, è organizzata dalla compagnia teatrale internazionale Tev: Theatre of Eternal Values.

Per maggiori informazioni visita il sito Cultureofthespirit.net e la pagina Facebook.

Per i comunicati e le immagini visita la cartella stampa.